Questo negozio utilizza i cookie e altre tecnologie in modo che possiamo migliorare la tua esperienza sui nostri siti.

ADIDAS

Adidas è stata fondata nel 1948 a Herzogenaurach, in Germania, da Adolf (Adi) Dassler. Nel 1924 i fratelli Adolf e Rudolf Dassler avevano fondato la "Gebrüder Dassler OHG", azienda specializzata nella produzione di scarpe, ma qualche anno più tardi però, nel 1948, i due fratelli cominciarono a non andare più d'accordo, decidendo così di separarsi.

Adolf Dassler diede vita ad Adidas, mentre suo fratello Rudolf aprì un'altra azienda, una società che oggi è conosciuta con il nome di "Puma". I fratelli Dassler, con diversi modelli di scarpe, furono anche i fornitori ufficiali delle squadre tedesche durante i Giochi Olimpici del 1928 e del 1932, e quando l'atleta afro-americano Jesse Owens vinse quattro medaglie d'oro ai Giochi Olimpici di Berlino davanti al dittatore tedesco Adolf Hitler, Owen indossava scarpe Dassler.

Nel 1952 Adi Dassler acquistò le sue famose “tre strisce” da un’azienda finlandese, il famoso brand sportivo Karhu. Quale prezzo fu pagato da Adi Dassler a Karhu per le “tre strisce”? Circa 1.600 euro e due bottiglie di whisky. Adi Dassler e il marchio Adidas sono stati il primo brand non americano ad entrare nella "American Sporting Goods Industry Hall of Fame" e il primo marchio sportivo al mondo che cominciò a sponsorizzare personalità al di fuori del mondo dello sport, con il gruppo hip-hop Run DMC. Gli anni '60 e '70 sono stati un periodo di grande splendore e successo per Adidas grazie anche al lancio di iconici modelli che hanno fatto la storia delle scarpe sportive, come la scarpa realizzata per il mitico giocatore di tennis americano Stan Smith. In quegli anni la popolarità di Adidas era talmente grande che nel 1971, durante il "Match of the Century" tra Muhammad Ali e Joe Frazier, entrambi i pugili indossavano scarpe Adidas. Adi Dassler morì nel 1978 all'età di 78 anni, e l'azienda passò a sua moglie Kathe. Purtroppo però sei anni dopo morì anche Kathe, lasciando l'azienda al figlio Horst, che però morì a sua volta solo tre anni dopo la scomparsa della madre. Dopo la morte di Horst, Adidas attraversò momenti difficili, fino all'arrivo dell’imprenditore Bernard Tapie, che fece di tutto per salvare l'azienda. Ma chi veramente aiutò Adidas a risollevarsi furono i Run DMC, il mitico gruppo hip-hop degli anni '80 che dedicò anche una canzone al brand, la famosa "My Adidas" e che rese le scarpe Adidas Superstar un’icona di stile senza tempo.

Il famoso logo con il "trifoglio" è stato disegnato prendendo ispirazione dalla corona d'alloro donata ai vincitori dei giochi sportivi nell'antica Grecia, a rappresentare lo spirito olimpico votato alla ricerca della vittoria, e fu introdotto nel 1972, quando Adidas divenne fornitore ufficiale delle Olimpiadi di Monaco. Nel 1991 invece, venne creato il logo "performance" con le tre strisce, che ancora oggi contraddistingue la collezione più tecnica di Adidas, quella dedicata ad un uso prettamente sportivo.

Adidas negli anni è diventato anche uno dei brand più iconici nella scena streetwear mondiale e per quanto riguarda i prodotti lifestyle grazie ad una proposta di sneakers e abbigliamento che prende vita da un perfetto mix tra innovazione e tradizione, e che possiamo trovare nei modelli che fanno parte delle collezioni 4D, Ultra Boost, Campus, Stan Smith, Superstar, ZX, Terrex e molte, molte altre.

Adidas - Domande Frequenti

Adidas produce anche abbigliamento o solo scarpe?

Adidas è un'azienda che produce sia scarpe che abbigliamento. La sua gamma di prodotti include scarpe da corsa, calcio, basket, palestra e tempo libero, così come abbigliamento sportivo come maglie, pantaloni, giacche e accessori. Adidas è diventata famosa per le sue innovazioni nel settore delle scarpe da corsa e per il suo impegno nell'utilizzo di materiali di alta qualità e tecnologie avanzate per creare prodotti di alta qualità e comfort. Oggi, l'azienda è una delle più grandi aziende sportive a livello globale, con una vasta gamma di prodotti che si rivolgono a una vasta gamma di atleti e appassionati di fitness.

Perchè adidas ha due loghi?A

Adidas ha due loghi perchè si riferiscono alle diverse linee del brand. 

Il logo a tre strisce riguarda la linea più sportiva di adidas, quella performance. Mentre il logo a trifoglio è dedicato alla linea di adidas Originals, generalmente composta da prodotti casual e lifestye. 

Cosa significa Primegreen?

Primegreen è una linea di materiali ad alte prestazioni realizzata utilizzando materie prime riciclate, per rinnovare i nostri metodi di produzione e offrirti una scelta più ecosostenibile.